Personalizza il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia
  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia
  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia
  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia
  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia
  Spedizione Gratuita su tutti gli ordini in Italia

Gli animali domestici sono sempre più obesi. E’ un fenomeno ancora sottostimato ma in continua crescita e che interessa sia i cani che i gatti.

Alcuni studi condotti dai veterinari dell’Association for Pet Obesity Prevention suggeriscono che negli Stati Uniti ci sarebbero oltre 100 milioni i pet in sovrappeso o obesi, rispetto agli 80 milioni di cinque anni fa. Squilibri alimentari sono stati riscontrati nel 60% dei gatti domestici. Non se la passano meglio i cani: oltre il 56% soffre di cattiva alimentazione. E in Italia non va meglio.

Il giusto equilibrio di nutrienti è essenziale per la salute del cane e del gatto. Gli animali – come gli esseri umani – hanno bisogno, quotidianamente, di una determinata quantità di proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali e acqua combinati tra loro.

Ci sono alimenti formulati per specifici stadi della vita (come per i cuccioli o i cani anziani).

Mentre alcuni forniscono una nutrizione ipoallergenica e altre ancora sono sviluppate per tenere sotto controllo le condizioni di salute per patologie (cardiache, malattie renali, ecc.).

Un’alimentazione adeguata mantiene il tono muscolare, sviluppa e rinforza la massa muscolare, denti e ossa. Inoltre consente di svolgere le normali attività quotidiane con facilità o combattere una eventuale infezione.